• Home
  • Azienda
  • Divisioni
  • Partners
  • News & Eventi
  • Contatti
  • » Divisioni
  • » Ambiente/Ecologia
  • » Fiscale/Tributario
  • » Paghe e Contributi
  • » Credito
  • » Riabilitazione
  • » CAF
  • » Energia
  • » Formazione

 

NEWS

 


 

APPUNTAMENTI

 

 

Divisione Paghe e Contributi

SERVIZIO ELABORAZIONE PAGHE

Il servizio di elaborazione paghe comprende l’elaborazione mensile del cedolino e di tutti gli adempimenti ad esso collegati. In particolare:

  • Modello DM 10;

  • Modello "F 24";

  • Conteggi relativi ad assenza del lavoratore quali: malattie, maternità, infortuni, ecc.;

  • Prospetto dati contabili;

  • Quantificazione assegno nucleo familiare;

  • Denunce e versamenti Edilcassa/Cassa Edile, Enti Bilaterali;

  • Denunce e versamenti per fondi di previdenza complementare;

  • Autoliquidazione Inail;

  • Calcolo ratei al 31.12;

  • Modello CUD;

  • Modello 770.

SERVIZIO DI CONSULENZA A RICHIESTA

Il servizio di consulenza comprende:

  • La consulenza sulla applicazione dei contratti di lavoro e sui singoli istituti contrattuali;

  • La consulenza in merito alle normative previdenziali assistenziali e assicurative;

  • La consulenza in merito alla normativa fiscale applicata alle paghe;

  • La gestione del contenzioso Inps, Inail e Ispettorato del Lavoro (gestione verbali e ricorsi amministrativi);

  • Le regolarizzazioni contributive;

  • La consulenza riguardo ai rapporti di lavoro

  • L’assistenza per quanto riguarda gli adempimenti conseguenti alla instaurazione del rapporto di lavoro dipendente, al suo svolgimento ed alla sua cessazione;

  • La consulenza riguardo alle assunzioni agevolate;

  • La compilazione della documentazione di lavoro;

  • La consulenza riguardo ai rapporti con gli Istituti previdenziali, assistenziali, assicurativi e di vigilanza (Inps, Inail, Direzione provinciale del lavoro);

  • L’inquadramento delle ditte presso l’Inps con l’attribuzione del n° di matricola ed eventuali successive variazioni di inquadramento;

  • L’apertura di posizione assicurativa presso l’Inail con la presentazione della denuncia di esercizio ed eventuali successive denunce di aggiornamento rischio assicurativo;

  • Le operazioni societarie straordinarie e le trasformazioni;

  • L’iscrizione delle ditte a: Edilcassa/Cassa Edile, Enti Bilaterali;

  • La richiesta di autorizzazione assunzione apprendisti presso l’Ispettorato del Lavoro;

  • La stesura e la presentazione all’Inps della domanda di Cassa Integrazione Guadagni e relativi conteggi di quantificazione;

  • Il calcolo del costo del personale.